TECH4MILK: Tecnologie e soluzioni innovative al servizio della filiera latte piemontese per promuoverne la competitività e sostenibilità

Pseudomonas e altro nella filiera latte

Tecnologie e soluzioni innovative al servizio della filiera latte piemontese per promuoverne la competitività e la sostenibilità

Attività di alta formazione

Pseudomonas et al. nella filiera latte

30 giugno 2020

Dalle ore 9 alle 12 tramite Webex: https://unito.webex.com/meet/tiziana.civera

 

Pseudomonas nella filiera latte: un possibile problema per molte produzioni
Introduzione a cura della Prof.ssa Tiziana Civera- Dip. Scienze Veterinarie - Università degli Studi di Torino

Pseudomonas sotto la lente d’ingrandimento: cosa può dirci oggi l’approccio laboratoriale
Relatore dott. Francesco Chiesa. Dip. Scienze Veterinarie - Università di Torino

Pseudomonas e la resistenza agli antimicrobici: cosa osserviamo nel latte crudo grazie all’approccio metagenomico
Relatore dott.sa Selene Rubiola – Dip. Scienze Veterinarie - Università di Torino

Pausa lavori 10,25-10,45

La gestione del rischio biofilm nella filiera lattiero-casearia
Relatore dott. Pierluigi Di Ciccio– Dip. Scienze Veterinarie - Università di Torino

Impiego dell’ozono per il controllo di Pseudomonas spp. e Listeria monocytogenes nel settore lattiero-caseario: risultati preliminari progetto Tech4milk
Relatore dott. Felice Panebianco – Dip. Scienze Veterinarie - Università di Torino